Organizzare, progettare e facilitare workshop distribuiti efficaci
6 EPISODI | LINGUA: ITALIANO
Overview della serie
Dopo 10 anni di sperimentazione interna e 3 anni di applicazione con molte altre organizzazioni siamo pronti a condividere alcuni principi e pratiche per l'esecuzione di workshop remoti e distribuiti efficaci.
I recenti eventi relativi al coronavirus hanno reso mainstream il lavoro a distanza, ma questa è solo una circostanza all'interno di uno scenario più ampio e complesso già in atto da molti anni. Ora sta diventando evidente quanto siamo interdipendenti, l'uno con l'altro, nel mondo.
Non è solo una questione di necessità. È anche un'occasione importante perché le organizzazioni possano trarre dei vantaggi, come:
- Coinvolgimento in tempo reale e più semplice di collaboratori provenienti da diverse città o Paesi.
- Possibilità di raggiungere e coinvolgere talenti da tutto il mondo.
- Capacità di sfruttare più che mai l'intelligenza collettiva.
-Riduzione dei costi per meeting e viaggi.
In realtà, non si tratta solo di temporeggiare fino a quando l'emergenza Covid non sarà passata. È il momento di migliorare il nostro modo di conversare, collaborare e co-creare come nuovo standard per il futuro. È tempo di coltivare resilienza e antifragilità. È tempo di alzare l'asticella per una collaborazione efficace nel decennio appena iniziato.
Per chi è
Consulenti, facilitatori e coach
Team leader, project manager e chiunque stia coordinando il lavoro di persone da remoto
Imprenditori, manager e leader che vogliono migliorare il proprio modo di coinvolgere le persone in processi di collaborazione, conversazione e co-creazione
Dettaglio degli episodi
EPISODIO 0
Premiere
In questo episodio introduttivo avremo modo di condividere una panoramica del contesto attuale in cui il passaggio da workshop in presenza a workshop distribuiti è stato accelerato e, a volte, imposto.
Allo stesso tempo cercheremo di capire perché tutto questo non è solamente una necessità, ma una delle più grandi opportunità che organizzazioni e professionisti hanno per evolvere il proprio modo di lavorare a livello pratico e culturale.
DATA: 09 OTT 2020
ORA: 16:00 – 17:00 CEST
FORMATO: WEBINAR
PREZZO: FREE
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 50
USERAI: ZOOM, MIRO, GOOGLE DOCS
EPISODIO 1
L’organizzazione di workshop distribuiti
Ancor più che per i workshop in presenza, in quelli distribuiti è fondamentale pensare in anticipo ad alcuni elementi chiave. Dare qualsiasi cosa per scontato è un grosso rischio, come anche pensare che puoi affidarti alle tue abitudini e ai tuoi standard.
In questo episodio imparerai come organizzare e preparare in modo adeguato il workshop, quali sono le questioni critiche di cui occuparti nel rispetto della tecnologia, del rapporto con i partecipanti e della configurazione logistica.
DATA: 16 OTT 2020
ORA: 15:00 – 18:00 CEST
FORMATO: CORSO
PREZZO: €34 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 20
USERAI: ZOOM, MIRO, GOOGLE DOCS
EPISODIO 2
Le basi del design di workshop
Se vuoi coinvolgere le persone in qualcosa che produca dei risultati, devi prepararti a essere allo stesso tempo efficace e coinvolgente.
Questo episodio è dove puoi conoscere i principi e le pratiche per progettare esperienze efficaci. Un buon design è infatti la chiave per rispondere alla domanda: come posso fare in modo che il gruppo raggiunga i suoi obiettivi mantenendo le persone coinvolte?
DATA: 30 OTT 2020
ORA: 15:00 – 18:00 CET
FORMATO: CORSO
PREZZO: €34 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 20
USERAI: ZOOM, MIRO, GOOGLE DOCS
EPISODIO 3
Il design di workshop distribuiti
In questo episodio scopriremo quali sono le differenze principali tra la progettazione per un workshop dal vivo e la progettazione per uno da remoto. Infatti, alcuni accorgimenti possono avere un impatto enorme sull’esperienza dei partecipanti, contribuendo fortemente al successo o all’insuccesso dell’intero workshop.
DATA: 13 NOV 2020
ORA: 15:00 – 18:00 CET
FORMATO: CORSO
PREZZO: €34 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 20
USERAI: ZOOM, MIRO, GOOGLE DOCS
EPISODIO 4
Le basi della facilitazione di workshop
Anche se puoi organizzare e progettare al meglio il workshop, nel momento in cui sei nella stanza con i partecipanti tutto può succedere e devi giocare, reagire, adattarti ed essere in grado di accogliere l’emergere di situazioni impreviste ed imprevedibili.
In questo episodio esploreremo le basi per una buona facilitazione. Sarà incentrato sui principi e le pratiche chiave di cui occuparsi mentre si è nella stanza con le persone, muovendo l’energia del gruppo e guidandolo verso l’obiettivo.
DATA: 27 NOV 2020
ORA: 15:00 – 18:00 CET
FORMATO: CORSO
PREZZO: €34 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 20
USERAI: ZOOM, MIRO, GOOGLE DOCS
EPISODIO 5
La facilitazione di workshop distribuiti
Quando ti trovi di fronte a uno schermo, perdi circa il 50% dei canali di comunicazione che avresti nella vita reale. Ma ci sono anche buone notizie!
In questo episodio esploreremo come le tue abilità di facilitazione devono evolversi quando ti avvicini a un gruppo da remoto. Alcuni cambiamenti nel tuo modo di generare ed evolvere lo spazio e di dirigere le attività sono infatti necessari per evitare errori grossolani e trasformare un limite in un’importante opportunità.
DATA: 11 DEC 2020
ORA: 15:00 – 18:00 CET
FORMATO: CORSO
PREZZO: €34 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 20
USERAI: ZOOM, MIRO, GOOGLE DOCS
What participants say
You may also like
Organizzazioni adattive in pratica
The Ohana Meetup: the work revolution party – 2024
Ti serve saperne di più?
Chiedici quello che vuoi.