WORKING VISUALLY: Stagione 2 Usare il pensiero visivo per lavorare meglio
4 EPISODI | LINGUA: ITALIANO
Overview della serie
Working Visually è un approccio al lavoro basato sulla visualizzazioni, che usa il disegno come strumento di pensiero, utilizzato da Alessandro Bonaccorsi in facilitazioni, formazioni e consulenze. Dopo il successo delle stagioni precedenti, torniamo a prendere in mano matite e pennarelli per allenare la nostra capacità di tradurre i pensieri in immagini.
In questa serie potrai sperimentare come il disegno possa essere efficace per rispondere alle sfide quotidiane, nel lavoro come nella vita, divertendoti e sporcandoti le mani. Diventerai ancora più consapevole della complessità che affronti ogni giorno lavorando e troverai strumenti in più per gestirla e comprenderla, imparando a farti guidare dalla tua immaginazione.
Il disegno è lo strumento che ci rimette in contatto con la nostra facoltà di creare immagini mentali: la chiamiamo immaginazione e siamo portati a pensarla come un dono. Invece tutti noi immaginiamo e creiamo immagini. Continuamente. SIamo abituati a tradurle e renderle tangibili con i linguaggi parlati e scritti: creiamo metafore, simboli, parafrasi e poi le scriviamo con un sistema di segni complessi come l’alfabeto.
Il disegno è un’alternativa alle parole per portare le immagini dalla nostra mente al mondo reale. Non lo usiamo, privandoci di un gran divertimento, perché siamo convinti di non essere capaci di disegnare, di non avere talento, di non essere creativi. Working Visually è un modo per affrontare e smontare questo condizionamento: lo hanno già sperimentato migliaia di persone con i corsi e i libri di Disegno Brutto. Si può reimparare a disegnare in un modo diverso, senza essere artisti, ma diventando pensatori visivi.
In questi 4 Episodi disegnerai (vedrai che ci vuole un po’ di coraggio) accettando che imperfezioni, errori, insensatezza siano solo un altro modo di vivere la realtà, immergendoti senza giudizio in un flusso creativo pieno di ispirazioni. Dopo un primo incontro di presa di confidenza con un diverso approccio al disegnare, sperimenteremo come semplici segni possano facilitare il modo con cui comunichiamo, pensiamo, sviluppiamo idee e generiamo visioni.
§
Le idee e i contenuti di questa serie si basano quindi su un’esperienza di oltre 100 corsi e di quasi 2000 disegnatori, di anni di facilitazione grafica, di studi su pensiero visivo, filosofia, una vita da disegnatore.Per chi è
- Chiunque debba quotidianamente far fronte a problemi insoliti, sviluppare idee, controllare processi
- Tutti i curiosi del disegno.
- Insegnanti, educatori, formatori che vogliano sperimentare un nuovo strumento.
- Chiunque si occupi di innovazione, di approcci Human Centered, di Design Thinking.
- Chiunque abbia a cuore il cambiamento della cultura del lavoro e che abbia voglia di introdurre strumenti semplici e potenti come il disegno.
Dettaglio degli episodi
EPISODIO 1
Il linguaggio degli scarabocchi
Lo scarabocchio è il grado zero del disegno, l’azione primaria della mano infantile. Lo scarabocchio è sgorbio e cancellatura, imperfezione e paura. Eppure, disegnare scarabocchi può essere molto utile.
In questo episodio parleremo di caos, usando gli scarabocchi. Impareremo a riconoscere il caos, accettandone la complessità e ci divertiremo un sacco.
DATA: 25 GENNAIO 2022
ORA: 17:30 – 19:00 CET
FORMATO: WEBINAR
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM, POST-IT, PENNARELLI COLORATI, UN PENNARELLO NERO, FOGLI A4
EPISODIO 2
Il disegno delle emozioni
In questo episodio parleremo di emozioni, riconoscendole e catalogandole con semplici scarabocchi. Vedremo come creare una tavola visuale delle nostre emozioni, imparando a creare il racconto delle nostre giornate.
DATA: 01 FEBBRAIO 2022
ORA: 17:30 – 19:00 CET
FORMATO: WEBINAR
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM, POST-IT, PENNARELLI COLORATI, UN PENNARELLO NERO, FOGLI A4
EPISODIO 3
Segni per comunicare: disegnare i concetti
In questo episodio, vedremo come un linguaggio di segni può essere utile per migliorare il modo in cui comunichiamo, nel lavoro come nella quotidianità.
Impareremo a trasformare concetti chiave in disegni per capire cosa significano davvero per noi, disegnando valori, mission e purpose di aziende famose, dando una forma ad alcune parole che caratterizzano i nostri tempi.
DATA: 08 FEBBRAIO 2022
ORA: 17:30 – 19:00 CET
FORMATO: WEBINAR
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM, POST-IT, PENNARELLI COLORATI, UN PENNARELLO NERO, FOGLI A4
EPISODIO 4
Imparare ad essere visionari
In questo episodio vedremo come diventare dei veri e propri visionari! Usando l’immaginazione, esploreremo le nostre potenzialità, i nostri sogni e le ambizioni più alte.
Rappresenteremo la nostra creatura-guida, il territorio in cui si muoverà e l’obiettivo che dovrà raggiungere.
Cercheremo le nostre metafore e i nostri simboli, disegnando la nostra trasformazione.
DATA: 15 FEBBRAIO 2022
ORA: 17:30 – 19:00 CET
FORMATO: WEBINAR
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM, POST-IT, PENNARELLI COLORATI, UN PENNARELLO NERO, FOGLI A4
What participants say
Il percorso con Alessandro mi ha permesso di riconoscere il valore del mio modo di disegnare . Mi ha dato nuovi stimoli e
degli strumenti di lavoro che potrei adattare alle mie attività.You may also like
The Ohana Meetup: the work revolution party – 2024
Ti serve saperne di più?
Chiedici quello che vuoi.