Working Visually: come usare il disegno per pensare visivamente

4 EPISODI   |  LINGUA: ITALIANO

Overview della serie

Working Visually è un modo di lavorare basato sul pensiero visivo , che usa il disegno come strumento principale di applicazione. In questa serie potrai sperimentare come il pensiero visivo e il disegno possano essere usati in modo efficace e gratificante per rispondere alle sfide quotidiane, nel lavoro come nella vita.
Nei 4 Episodi potrai disegnare, e trovare il coraggio per farlo in un modo non giudicante, accettando che imperfezioni, errori, insensatezza diventino un viaggio di esplorazione nelle possibilità che il mondo dei segni ti offre.

Dopo un primo incontro di presa di confidenza con un diverso approccio al disegnare, ci immergeremo in varie proposte per poter utilizzare il disegno come strumento efficace e creativo.
Scopriremo come semplici segni possano facilitare il modo con cui comunichiamo, pensiamo e sviluppiamo idee e generiamo visioni.
Nell’ultimo incontro affronteremo il tema del disegnare davanti agli altri e di come fare per coinvolgere un pubblico con l’uso di fogli e pennarelli.

Credo che il disegno sia lo strumento migliore per imparare a gestire, sviluppare e potenziare il nostro pensiero visivo. La facoltà di creare immagini mentali la chiamiamo immaginazione e siamo portati a pensarla come un dono. Invece tutti noi immaginiamo e creiamo immagini. Continuamente. Ma l’unico strumento che usiamo per tradurle e renderle tangibili sono i linguaggi parlati e scritti: parliamo e scriviamo, trasformando continuamente immagini mentali in suoni e segni complessi, ovvero in parole e lettere dell’alfabeto.
Eppure, tutti noi avremmo un modo semplice, immediato, economico per portare le immagini dalla nostra mente al mondo reale: il disegno. Invece di usarlo, a profusione, con divertimento e soddisfazione, ce ne priviamo perché siamo convinti di non essere capaci di disegnare, di non essere artisti o talentuosi. In effetti, il problema è che per disegnare ci vuole coraggio, ma, come vedremo in questa serie, una volta trovato, può diventare un potente agente di cambiamento, capace di stimolare la creatività, generare nuove idee e trovare diversi punti di vista. Vedremo assieme come il disegno possa aiutarci con la sua primitiva e profonda semplicità.

§

Sono almeno centomila anni che l’essere umano disegna: il modo in cui lo facciamo è cambiato nel corso dei millenni, il disegno è stato usato per tanti motivi diversi e si è trasformato più volte. Mosso dalla convinzione che il disegno sia uno strumento potente e indispensabile per tutti gli esseri umani, qualche anno fa ho ideato il progetto Disegno Brutto per riportare le persone a disegnare, mediante un approccio non-giudicante e laterale.
Le idee e i contenuti di questa serie si basano quindi su un’esperienza di oltre 100 corsi e di quasi 2000 disegnatori, di anni di facilitazione grafica, di studi su pensiero visivo, filosofia, una vita da disegnatore.

Per chi è

  • Chiunque debba quotidianamente far fronte a problemi insoliti, sviluppare idee, avere a che fare con processi;
  • tutti i curiosi del disegno;
  • insegnanti, educatori, formatori che vogliano sperimentare un nuovo strumento;
  • chiunque si occupi di innovazione, di approcci Human Centered, di Design Thinking;
  • chiunque ha a cuore un cambiamento nella cultura del lavoro e vuole introdurre strumenti semplici e potenti come il disegno per facilitarlo. 

Dettaglio degli episodi

EPISODIO 1

Il linguaggio degli scarabocchi

Lo scarabocchio è il grado zero del disegno, l’azione primaria della mano infantile. Lo scarabocchio è sgorbio e cancellatura, imperfezione e paura. Eppure, disegnare scarabocchi può essere molto utile.
 
In questo episodio parleremo di emozioni e di come districarci nel caos, usando gli scarabocchi. Vedremo come creare una tavola visuale delle nostre emozioni e impareremo a riconoscere i vari tipi di caos, come primo passo utile per poterlo affrontare.

DATA: 15 FEBBRAIO 2021
ORA: 17:30 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
PREZZO: €23 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM, GOOGLE DRIVE

EPISODIO 2

Segni per comunicare

Ci hanno insegnato che una delle più grandi tecnologie inventate dall’essere umano è stato l’alfabeto. Tuttavia, da quando usiamo la scrittura abbiamo perso la capacità di rappresentare i pensieri con le immagini.
 
In questo episodio, vedremo come dare vita ad un linguaggio di segni personale e come questo può essere utile per migliorare il modo in cui comunichiamo, nel lavoro come nella quotidianità.

DATA: 22 FEBBRAIO 2021
ORA: 17:30 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
PREZZO
: €23 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM, GOOGLE DRIVE

EPISODIO 3

Ragionamenti disegnati

Siamo continuamente immersi in un flusso di processi. A volte possiamo avere l’impressione che questo flusso ci travolga e che sia difficile da governare. Il disegno può aiutarci, mostrandoci come tenere traccia di ciò che succede intorno a noi.
 
In questo episodio vedremo come sia possibile rappresentare processi per sviluppare e controllare progetti, fare valutazioni e realizzare retrospettive. Il disegno ci aiuterà a rappresentare le cose in un modo non-logico, laterale, capace di rivelare ciò che non di solito non riusciamo a vedere. 

DATA: 1 MARZO 2021
ORA: 17:30 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
PREZZO
: €23 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM, GOOGLE DRIVE

EPISODIO 4

Disegnare visioni

Stabilire degli obiettivi significa essere capaci di vedere il futuro; per farlo, c’è bisogno di un grande sforzo di immaginazione. Per essere visionari serve avere dimestichezza con la nostra capacità di creare immagini.
 
In questo episodio vedremo come sia possibile trasformare concetti importanti in disegni, utilizzando metafore e simboli, per poter disegnare una visione del nostro futuro. 

DATA: 8 MARZO 2021
ORA: 17:30 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
PREZZO
: €23 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM, GOOGLE DRIVE

What participants say

Mi sono divertita molto e sono molto contenta di aver partecipato, so che mi sarà sicuramente utile! Ho seminato fogli penne e colori per casa: adesso la regola è non smettere più di disegnare senza regole! Lasciar andare la mano senza giudizio.
Gli effetti sono stati quelli di riscoprire che al di là della realtà oggettiva esiste un mondo sommerso dove ognuno di noi può esprimersi liberamente. Infatti una macchia sul mobile della mia cucina è diventata una piccola isola tropicale…. Per me la felicità più grande è disegnare.

What participants say

I am learning tremendously from the presentations, I want to hear even more from Paul, Pete and Stu, we are just scratching the surface! and the discussions are very interesting too because of the range of experiences and perspectives.
I've enjoyed all the episodes attended so far. Each one builds on the next, but could be attended individually and still make sense. The facilitators work well together and Emanuele's hosting is excellent. There's also lots of audience participation, plus the topics discussed are relevant and practical

Ti serve saperne di più?

Chiedici quello che vuoi.

INFO FOR USERS REGISTERING FROM COUNTRIES OTHER THAN ITALY

If you are registering from outside Italy and you don’t have a valid VAT Number, please use this info in the last three fields of the checkout page.

– Company/Professional
– Invoice
– Your National Identification Number, or your passport, or your driving license, or any other personal ID.

This is required due to the italian law applied to our services. Please, reach us through the chatbox in the corner of the page for any needs or questions.