Black Box: un modo non convenzionale di pensare, vivere, agire.
3 EPISODI | LINGUA: ITALIANO
Overview della serie
La Black Box non è uno strumento né una strategia.
E’ una visione dell’essere umano che si applica alle persone e alle loro dinamiche, all’interno dei sistemi in cui le persone vivono e agiscono. Chi lo adotta entra in un ordine di pensiero che richiede la sospensione delle finalizzazioni che normalmente permeano le dinamiche umane.
Calata nel mondo organizzativo, la Black Box è una sfida manageriale, un modello di pensiero non convenzionale che apre una visione problematica e dispiega nuove possibilità di gestione, in termini sia teorici sia applicativi.
In questa serie potrete osservare gli elementi che la costituiscono, la meccanica che la anima, le sue dinamiche di applicazione e farete un’esperienza che vi offrirà un modo di procedere in territori dove altri approcci si arrestano.
Ma attenzione: per entrare nella scatola nera è richiesta una grande capacità di affrontare il rischio e l’incertezza, l’abitudine alla provocazione e una certa leggerezza. Insieme alla capacità di sospendere le finalizzazioni che normalmente permeano le dinamiche organizzative.
Luciano Traquandi ed Elisa Conti ci accompagneranno nell’universo della Black Box, per allenare il pensiero a guardare la realtà con occhi nuovi e immaginare così nuove possibilità, da portare in dote nel lavoro e nella vita.
Per chi è
Tutti coloro che agiscono in realtà organizzative, consulenti e studiosi o anche semplicemente persone curiose di dinamiche umane nelle organizzazioni.
Dettaglio degli episodi
EPISODIO 1
Introduzione alla Black Box
Cosa è e cosa non è la Black Box.
In questo primo episodio saranno condivisi elementi teorici e alcune considerazioni epistemologiche: puntualizzazioni e riflessioni necessarie per un corretto inquadramento di questo modello e per cogliere ciò che lo differenzia da altri modelli di management.
DATA: 01 DICEMBRE 2021
ORA: 18:30 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM
EPISODIO 2
Gli assiomi della Black Box
La comprensione della Black Box passa attraverso la descrizione di alcune definizioni operative. In questo secondo episodio saranno presentati i 3 assiomi che la rappresentano: non capire, non prevedere, non determinare.
DATA: 06 DICEMBRE 2021
ORA: 18:30 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM
EPISODIO 3
I campi applicativi della Black Box
In questo ultimo episodio avrete modo di esplorare i campi applicativi dell’approccio Black Box in ambito organizzativo e alcuni esempi aziendali concreti.
Saranno evidenziati il ruolo della Black Box nel cambiamento e le possibilità rigenerative che essa porta con sé.
DATA: 14 DICEMBRE 2021
ORA: 18:30 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM
What participants say
You may also like
The Ohana Meetup: the work revolution party – 2024
Ti serve saperne di più?
Chiedici quello che vuoi.