Il potere del modello individuale: come le tue mani ti aprono la tana del Bianconiglio

6 EPISODI   |  LINGUA: ITALIANO

This series has aired already.

Drop us a line to ask for a new edition!

Overview della serie

"Non toccare le banane (o i mattoncini)" poduction presenta un viaggio straordinario nell'Isola che non c'è e nella Tana del Bianconoglio. Entra nell'armadio magico e fatti trasportare a Narnia dove scoprirai come imparare in maniera emozionante e alternativa.

Se sei un facilitatore nella metodologia e negli strumenti LEGO® SERIOUS PLAY® e vuoi giocare seriamente, costruire modelli insieme agli altri, sperimentare, fare errori e imparare da questi, non perdere nessun episodio di questa serie che sarà un misto tra scienza e fiction.

Amore, passione, suspense e partecipanti morti dalle risate. Ogni capitolo ti porterà in un mondo magico e sconosciuto, lasciati sorprendere dai personaggi, dalle loro storie e dai loro drammi.

Per chi è

Questa serie è dedicata ai facilitatori che hanno seguito un percorso di formazione nella metodologia e negli strumenti LEGO® SERIOUS PLAY® che sono interessati a:
 
  • migliorare la propria tecnica di facilitazione
  • approfondire il tema della costruzione di un modello individuale
  • capire come costruire “domande potenti”
  • disegnare e facilitare workshop LSP per aiutare individui ed organizzazioni ad evolvere
  • condividere la propria esperienza di facilitatore per confrontarsi e accrescere le proprie competenze

Dettaglio degli episodi

EPISODIO 1

Il papero assassino.

Dammi un papero e conquisterò il mondo.
Il papero è una potente metafora della nostra identità, ci fornisce informazioni chiave per iniziare a costruire ipotesi su ciò che la gente pensa e sente sulla propria identità reale.

È una tecnica straordinaria per conoscere il punto di vista del cliente su qualsiasi prodotto, servizio o processo.

DATA: 29 Giugno 2020
ORA: 16:00 – 18:00 CEST
FORMATO: CORSO
PREZZO: €30 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 20
USERAI: ZOOM o GOOGLE MEET, MURAL, LEGO (a scelta tra Windows Exploration Bag / Starter Kit / mattoncini misti + papero)

EPISODIO 2

Il linguaggio del lonely guy: pensare e parlare in 3 dimensioni.

Il ragazzo solitario, è stato ben definito da Steve Jobs come il pazzo disadattato, ribelle e problematico, come colui che non si adatta da nessuna parte e pensa e vede le cose in modo diverso. Non segue le regole e non ha rispetto per ciò che è stabilito. LEGO® SERIOUS PLAY® offre a queste persone uno spazio al tavolo.

Utilizzando la metodologia, un materiale concreto come i mattoncini e attraverso l’uso di metafore e concetti astratti, offriamo loro un modo diverso di pensare ed esprimersi in 3 dimensioni. Un modo per giocare e allo stesso tempo usare l’ immaginazione per cambiare il mondo.

Durante questo secondo episodio capiremo come identificare e comprendere i lonely guy in un gruppo e come valorizzare il loro contributo.

DATA: 01 LUGLIO 2020
ORA: 16:00 – 18:00 CEST
FORMATO: CORSO
PREZZO: €30 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 20
USERAI: ZOOM o GOOGLE MEET, MURAL, LEGO (a scelta tra Windows Exploration Bag / Starter Kit / mattoncini misti)

EPISODIO 3

C’era una volta: l’importanza dello storytelling.

Le persone hanno bisogno delle storie per capire il mondo che le circonda. Da sempre, le storie sono stati strumenti che l’umanità ha utilizzato per trasmettere valori, conoscenze, insegnare abilità e persino per ispirare gli uomini attraverso atteggiamenti concreti che hanno cambiato il mondo.

Un elemento chiave delle storie sono i personaggi che le abitano con i quali possiamo identificarci. Hanno problemi simili ai nostri, vivono in ambienti o scenari simili a quelli in cui viviamo e cercano soluzioni ai problemi, proprio come tutti gli esseri umani.

LEGO® SERIOUS PLAY® non lavora nè sviluppa la capacità di narrazione, ma se impariamo come aiutare le persone a raccontare storie in una maniera più efficace, il risultato dei nostri workshop sarà molto più alto perchè le buone storie generano emozioni legate alla possibilità che le persone hanno di identificarsi con loro

DATA: 06 LUGLIO 2020
ORA: 16:00 – 18:00 CEST
FORMATO: CORSO
PREZZO: €30 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 20
USERAI: ZOOM o GOOGLE MEET, MURAL, LEGO (a scelta tra Windows Exploration Bag / Starter Kit / mattoncini misti + papero)

EPISODIO 4

La domanda assassina: come costruire una domanda magica e potente?

I coach la chiamano “domanda potente”, gli educatori la definiscono “domanda significativa”. Anche per un facilitatore è importante saper fare una domanda “molto buona”, tanto buona da far si che la persona ti guarda negli occhi come se avessi segnato un goal da metà campo. Anche se non parla, ti guarda come per dire che hai fatto centro.

La mente razionale cerca di evitare una domanda come questa perché sa che la risposta la mette in difficoltà. Questa domanda disarma ogni argomentazione razionale costringendo la persona a pensare in modo diverso.

Come riuscire a porre questo tipo di domande è l’arte che riveleremo in questo episodio..

DATA: 08 LUGLIO 2020
ORA: 16:00 – 18:00 CEST
FORMATO: CORSO
PREZZO: €30 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 20
USERAI: ZOOM o GOOGLE MEET, MURAL, LEGO (a scelta tra Windows Exploration Bag / Starter Kit / mattoncini misti)

EPISODIO 5

Costruzione a mitragliatrice: come strutturare round di costruzione successivi sullo stesso modello individuale.

In questo episodio scoprirai la tecnica dello striptease al contrario o come sbucciare e ricomporre una cipolla in modo serio e senza piangere.

Per coloro che non l’hanno mai sperimentato, esiste un modo di costruire i modelli che potrebbe essere paragonato all’atto di ricomporre una cipolla dopo averla sbucciata. Dopo la prima domanda, quello che facciamo è proporre nuove domande che portano la persona ad aggiungere, rimuovere o trasformare parti del modello. E ogni volta che cambiamo il modello, stiamo trasformando anche la realtà nelle nostre menti.

In quest’ottica, lavoreremo alla costruzione di cicli di domande che ci permetteranno di essere più efficaci nei workshop e nella facilitazione aggiungendo argomenti, temi o problemi in modo graduale.

DATA: 13 LUGLIO 2020
ORA: 16:00 – 18:00 CEST
FORMATO: CORSO
PREZZO: €30 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 20
USERAI: ZOOM o GOOGLE MEET, MURAL, LEGO (a scelta tra Windows Exploration Bag / Starter Kit / mattoncini misti)

EPISODIO 6

“Ventimila leghe sotto i mari”: la profondità della facilitazione. Come, quando e perché.

Io dico sempre che ci sono 3 tipi di facilitatori: quelli che ti accompagnano a nuotare in superficie, quelli che ti fanno fare snorkeling e quelli che ti portano in immersione.

In questa avventura subacquea scopriremo insieme quando, come e dove andare in profondità nella facilitazione e nello stile Jaques Custeau ti porterò attraverso il mare per vedere tutti i tipi di pesci. Potrai goderti il ​​sole e il vento nuotando in superficie, potrai nuotare insieme alle tartarughe oppure ti incoraggerò ad indossare la muta per andare a vedere gli squali nei modelli di ogni partecipante.

Preparati ad affrontare le ventimila leghe delle profondità nell’inconscio.

DATA: 15 LUGLIO 2020
ORA: 16:00 – 18:00 CEST
FORMATO: CORSO
PREZZO: €30 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 20
USERAI: ZOOM o GOOGLE MEET, MURAL, LEGO (a scelta tra Windows Exploration Bag / Starter Kit / mattoncini misti)

What participants say

Denso di ispirazione e con materiale da sperimentare per i prossimi 10 anni.
Mi ha colpito la profondità cui si può arrivare lavorando su un’infinità di dettagli del modello.

You may also like

No event found!

Ti serve saperne di più?

Chiedici quello che vuoi.

INFO FOR USERS REGISTERING FROM COUNTRIES OTHER THAN ITALY

If you are registering from outside Italy and you don’t have a valid VAT Number, please use this info in the last three fields of the checkout page.

– Company/Professional
– Invoice
– Your National Identification Number, or your passport, or your driving license, or any other personal ID.

This is required due to the italian law applied to our services. Please, reach us through the chatbox in the corner of the page for any needs or questions.