Abbiate il coraggio di esplorare il meraviglioso mondo di LEGO® SERIOUS PLAY®

3 EPISODI   |  LINGUA: ITALIANO

This series has aired already.

Drop us a line to ask for a new edition!

Overview della serie

Se sei di quelle persone che si annoiano nelle riunioni dove l'80% del tempo lo occupano il 20% delle persone.

Se vuoi esprimere cosa pensi e senti ma non riesci perchè non ne hai l'opportunità o il coraggio, allora questa esperienza è per te.

In questo laboratorio sperimenterai cosa significa partecipare ad una riunione 100-100, scoprirai come LSP può essere combinato a strumenti, framework e metodologie che usi quotidianamente nel tuo lavoro e faremo strategia in tempo reale .

Questo non è un corso per imparare a usare la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®. È un'esperienza basata sulla filosofia del metodo che ti aiuterà a comprendere l'affascinante mondo di LEGO® SERIOUS PLAY®. Il suo valore per la trasformazione e il suo potere di aiutare le persone e le organizzazioni a gestire in modo strategico l'incertezza.

Per chi è

Questa serie è dedicata a:
 
  • coach aziendali, agili e dedicati allo sviluppo personale
  • facilitatori di design thinking e service design
  • consulenti lean e per la sicurezza sul lavoro
  • chi si occupa di innovazione e trasformazione digitale e culturale
  • professionisti delle scienze sociali
  • accademici
  • project manager e team manager

Dettaglio degli episodi

EPISODIO 1

La sfida di costruire incontri 100-100. La trasformazione da incontri tradizionali a incontri democratici.

La maggior parte degli incontri a cui hai partecipato nella tua vita, di solito sono dominati dalle stesse persone, che dicono sempre la stessa cosa e prendono le decisioni.

Se vuoi realizzare qualcosa di diverso, devi trasformare gli incontri in spazi di collaborazione, cooperazione, co-creazione. Per questo è necessario ascoltare tutti senza giudicare, rispettare i diversi punti di vista e analizzare e costruire insieme una soluzione ai problemi dell’organizzazione. In questo episodio, scoprirai il segreto di come utilizziamo i Serious Game per raggiungere questo obiettivo.

Questo non è un corso di formazione per facilitatori nell’uso della metodologia LSP. E’ dedicato a coloro che sono interessati a riscoprire i segreti di una metodologia che sta cambiando il modo di incontrarsi e di fare strategia.

DATA: 06 AGOSTO 2020
ORA: 17:00 – 19:00 CEST
FORMATO: WORKSHOP
PREZZO: €18 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 30
USERAI: ZOOM o GOOGLE MEET, MURAL, MENTIMETER, LEGO (raccomandati ma non obbligatori)

EPISODIO 2

Applicazione del metodo LSP e integrazione con altre metodologie.

Le persone che si avvicinano alla metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® non sempre sanno che questa metodologia non ha contenuto in sé, poiché è il facilitatore che mette il contenuto su cui vuole lavorare durante la progettazione del workshop che disegna sempre in base alle esigenze del cliente.

La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® ha il vantaggio di fornire una struttura solida unita a una grande flessibilità, utile per adattarsi e potenziare altre metodologie e, allo stesso tempo, essere adattata a sua volta per incontrare esigenze, problemi e soluzioni molto specifiche di ogni cliente.

Ecco perché è comune vedere integrazioni del metodo LSP con Design Thinking, Metodologie Agili (Scrum, ecc.), Project Management, Business Model Canvas, Lean nelle sue molteplici versioni, Teoria U, The Coaching, Ontological, di Teams, Executive, The Family Constellations e Organizzativo, le regole per la prevenzione dei rischi del lavoro e molti altri.

In questo episodio, ti mostreremo il potere della metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® per migliorare e integrare altre metodologie e strumenti e condivideremo i casi di implementazione della metodologia nei campi più diversi.

 

DATA: 13 AGOSTO 2020
ORA: 17:00 – 19:00 CEST
FORMATO: WORKSHOP
PREZZO: €18 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 30
USERAI: ZOOM o GOOGLE MEET, MURAL, MENTIMETER, LEGO (raccomandati ma non obbligatori)

EPISODIO 3

“In Uncertain Times”: la strategia in tempo reale.

LEGO® SERIOUS PLAY® è stato chiamato, fin dalla sua creazione, una metodologia di “strategia in tempo reale”, perché l’obiettivo principale è stato, fin dal principio, abilitare le persone a prendere decisioni strategiche in contesti in rapido cambiamento o quando le persone non sanno cosa fare perché, i piani che avevano, non erano più utili perché l’ambiente d’applicazione era cambiato prima che i piani potessero essere implementati.

La pandemia del COVID è ciò che chiamiamo Black Swan, un evento Emergent (Minstzberg) che nessuno pensava o aveva pianificato che potesse accadere. Ciò ha portato i leader mondiali a dover improvvisare una risposta a ciò che sta accadendo e il loro piano cambia ogni giorno a causa di prove ed errori.

Nel 1995, il proprietario dell’azienda LEGO® si rese conto che questa imprevedibilità sarebbe stata una costante nel mondo e all’interno dei team e per questo creò questa metodologia affinché potesse aiutare le persone a prendere decisioni migliori basate su criteri comuni, che i Facilitatori chiamano Principi Guida Semplici.

I Principi Guida Semplici sono la guida, il GPS. Possono guidarti a prendere decisioni migliori quando non sai cosa fare perché tutto cambia rapidamente. Se vuoi saperne di più sulle basi di questo modello strategico e iniziare a capire come possiamo farlo giocando seriamente, non perdere questo episodio.

DATA: 20 AGOSTO 2020
ORA: 17:00 – 19:00 CEST
FORMATO: WORKSHOP
PREZZO: €18 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 30
USERAI: ZOOM o GOOGLE MEET, MURAL, MENTIMETER, LEGO (raccomandati ma non obbligatori)

What participants say

Mi è piaciuta la costante presenza di spunti nuovi di apprendimento e l'ottimo coinvolgimento di partecipanti neofiti.
La forza è stata nel divertimento durante le esercitazioni, creatività e vedere le cose in un modo nuovo.

You may also like

No event found!

Ti serve saperne di più?

Chiedici quello che vuoi.

INFO FOR USERS REGISTERING FROM COUNTRIES OTHER THAN ITALY

If you are registering from outside Italy and you don’t have a valid VAT Number, please use this info in the last three fields of the checkout page.

– Company/Professional
– Invoice
– Your National Identification Number, or your passport, or your driving license, or any other personal ID.

This is required due to the italian law applied to our services. Please, reach us through the chatbox in the corner of the page for any needs or questions.