Chi sei tu? Un percorso pratico nella foresta dell'identità

4 EPISODI   |  LINGUA: ITALIANO

Overview della serie

Chi sei tu?

L’identità è un concetto estremamente complesso, fatto di infinite relazioni tra gli elementi che partecipano alla sua stessa vita. Scomporre queste relazioni in un elenco, per quanto ricco, equivale a perdere la ricchezza delle infinite sfumature che fanno di noi non solo ciò che siamo, ma anche chi possiamo diventare, una volta che abbiamo imparato ad orientarci nell'esplorazione della nostra identità. Il percorso che ti propongo è invece più simile all’inoltrarsi nella foresta, per camminare dentro di essa invece che sezionarla e analizzarla dall’alto. Toccarne gli odori, sentirne i colori, vederne i suoni. Un cammino dentro il corpo vivente. Vivo.

Ma perché volersi inoltrare in questa foresta chiamata identità? Partire dalla propria identità significa poter seguire il naturale fluire del nostro percorso. Trovare la propria strada, in modo coerente. Significa anche poter entrare in contatto con ciò che risuona con noi, e risuonando con noi permette di generare effetti esponenziali che si propagano come onde nell’oceano, arrivando all’intera umanità. È lì che possiamo entrare in un circolo virtuoso di crescita e miglioramento continuo: instaurare relazioni significative, valorizzare i nostri punti di forza, accrescere la nostra reputazione, entrare in contatto con esperienze di crescita adatte a noi, prendere decisioni migliori, essere riconosciuti sul mercato, attrarre talenti e risorse in sintonia con noi.

Proprio come un viaggio nella foresta, è impensabile poterne percorrerne ogni centimetro e quindi il sentiero che si sceglie di seguire mostrerà certe cose, e saremo consapevoli che se avessimo scelto altri sentieri probabilmente ci saremmo imbattuti in meraviglie diverse. Questa serie, dunque, non è che uno degli infiniti sentieri che puoi percorrere dentro il concetto dell’identità. Spero di saper essere in grado di mostrarti alcune meraviglie, altre le scoprirai da solo.

Per chi è

  • Per chi vuole dare una forma alla domanda “chi sono io?” e scoprire come questo può avere effetti concreti nella vita e nel lavoro.

  • Per chi sa di avere dentro di sé molto di più di quanto riesce ad esprimere.

  • Per chi si trova in un momento di evoluzione e di incertezza e ha bisogno di dare senso alla propria traiettoria di vita, onorando il proprio passato e proiettandosi verso il proprio futuro.

  • Per chi è ancora in grado di chiedersi “cosa voglio fare da grande?” a prescindere dalla sua età.

  • Per chi vuole mettere a fuoco su quali elementi distintivi può esprimere il proprio valore e contribuire pienamente nel proprio contesto lavorativo.

Dettaglio degli episodi

EPISODIO 0

Bussola e zaino in spalla

Non credo sia possibile definire in modo chiaro e univoco cosa si intende per identità. È un tema così vivo da sottrarsi ad ogni tentativo di cattura razionale. Nonostante ciò, può essere utile esplorare insieme in quali territori ci inoltreremo nel corso di questa serie.

Nell’episodio 0, gratuito, potrai avere un’idea più chiara di cosa tratteremo e del come lo faremo. Inoltre, potrai condividere domande, aspettative e riflessioni che permetteranno di adattare meglio i contenuti della serie alle esigenze del gruppo.

DATA: 19 GENNAIO 2022
ORA: 18:00 – 19:00 CET
FORMATO: WEBINAR
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 50
USERAI: ZOOM

EPISODIO 1

L’eredità di chi eri

Il concetto secondo il quale il passato influenzi il presente è abbastanza facile da comprendere. Sin dai primissimi giorni di vita, e in realtà da prima ancora di nascere, siamo esposti ad una enorme quantità di stimoli, gran parte dei quali vengono processati in maniera automatica, sotto il livello di consapevolezza e di coscienza.

In questo primo episodio vedremo in che modo puoi osservare il tuo passato per avere una consapevolezza più profonda del tuo presente, così da poter agire in modo più allineato ed efficace nei tuoi contesti attuali.

DATA: 2 Marzo 2022
ORA: 18:00 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 50
USERAI: ZOOM, TELEGRAM

EPISODIO 2

La chiamata di chi sarai

Ciò che possiamo diventare, ciò che vogliamo essere, ciò che tendiamo a ricercare, ciò che siamo spinti a ottenere, influenza la nostra identità non solo in quanto identità futura, ma ne determina aspetti nel qui ed ora. È un circolo virtuoso per il quale più conosciamo noi stessi più il nostro futuro potrà essere allineato con chi siamo, e più avremo chiaro il nostro futuro più sapremo di noi nel qui e ora.

In questo secondo episodio, oltre che osservare il te del futuro dalla prospettiva attuale, ci spingeremo oltre nell’osservare chi sei oggi attraverso gli occhi di chi sarai domani.

DATA: 9 Marzo 2022
ORA: 18:00 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 50
USERAI: ZOOM, TELEGRAM

EPISODIO 3

Lo sguardo delle relazioni

Il punto di vista degli altri, nell’esplorare la nostra identità, ci può dare molte informazioni, aprendoci a percezioni diverse e ampliando la nostra capacità di utilizzare consapevolmente i nostri punti di forza, lavorare sulle caratteristiche più favorevoli alla relazione con gli altri, e in generale accrescere la consapevolezza di sé. La relazione con gli altri, inoltre, è essa stessa parte della nostra identità e partecipa alla sua definizione.

In questo terzo episodio vedremo come possiamo concretamente utilizzare questa consapevolezza che deriva dall’osservare noi stessi nella relazione e di come questo cambi radicalmente la percezione della nostra stessa identità.

DATA: 23 Marzo 2022
ORA: 18:00 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 50
USERAI: ZOOM, TELEGRAM

EPISODIO 4

La dissoluzione dei confini

Ognuno di noi è, in ogni momento, immerso in molteplici contesti, i quali coesistono in noi e si manifestano in modo diverso – seppur coerente – nella nostra identità. In questa manifestazione transcontestuale c’è un legame molto forte con il tutto, poiché chi noi siamo e gli spazi in cui noi viviamo co-evolvono, portando la riflessione sull’identità ad un livello che supera la separazione io-altro.

In questo quarto episodio getteremo le basi per un superamento dell’ego come prospettiva dalla quale osservare chi siamo, e con esso vedremo come il nostro agire nel mondo possa superare la dualità egoismo-altruismo, adottando un approccio ecoistico.

DATA: 30 Marzo 2022
ORA: 18:00 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 50
USERAI: ZOOM, TELEGRAM

EPISODIO 5

Quindi, chi sei tu?

Il quinto episodio è riservato a tutti coloro i quali hanno acquistato l’intera serie. Si tratta infatti di una sessione speciale individuale, della durata di un’ora, in cui potrai fare sense-making di quanto emerso nel corso dei quattro episodi precedenti e ti permetterà di andare a fondo nell’esplorazione della tua identità.

La data e l’ora di ogni sessione saranno concordate privatamente con Emanuele.

DATA: DA CONCORDARE
ORA: DA CONCORDARE
FORMATO: WORKSHOP
PREZZO: *GRATIS*
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM

Il feedback di chi ha partecipato

Come hai detto tu in un workshop, una conversazione può cambiarti la vita. Le conversazioni con te mi hanno cambiato la vita nel modo di pensare e di approcciarmi ai problemi! Vorrei ringraziarti per quello che hai fatto per me.
Ci sono dei passaggi nei percorsi formativi professionali da cui difficilmente si può tornare indietro. Credo che il tuo workshop Ema sia stato proprio uno di questi passaggi. Grazie mille.

Non sei ancora convinto?
Facciamo un primo incontro gratuitamente!
Lasciaci la tua mail, ti ricontatteremo a breve.

You may also like

No event found!

Ti serve saperne di più?

Chiedici quello che vuoi.

INFO FOR USERS REGISTERING FROM COUNTRIES OTHER THAN ITALY

If you are registering from outside Italy and you don’t have a valid VAT Number, please use this info in the last three fields of the checkout page.

– Company/Professional
– Invoice
– Your National Identification Number, or your passport, or your driving license, or any other personal ID.

This is required due to the italian law applied to our services. Please, reach us through the chatbox in the corner of the page for any needs or questions.