Lavorare in modo agile, oltre le buzzword

Comprendere a fondo cosa significa davvero lavorare in modo agile.

1,5 giorni

In presenza

Italiano

In breve

È diventato mainstream. Ne parlano tutti, talvolta usando la parola come aggettivo, altre volte con la A maiuscola come un sostantivo.
Fare agile. Essere agile. Agile.

Ma cosa c’è dietro questa parola? Quali sono i reali benefici di adottare questo mindset, con i suoi valori e principi, senza che questo diventi solo una scusa per legittimare il caos e la disorganizzazione?

E, da un punto di vista pratico, come puoi applicare tecniche e strumenti agili senza trasformarli in approcci addirittura più rigidi e complicati di quelli da cui si cerca di sganciarsi?

Iscriviti

È previsto un prezzo speciale nel caso di iscrizione di più persone provenienti da una stessa organizzazione.

Opportunità in-house: se lo desideri, questo X-Course può essere erogato all’interno della tua organizzazione.

Cosa imparerai?

Le origini

Da dove deriva l'agile, in oltre 50 anni di applicazione in tutto il mondo, ben prima che lo si chiamasse così.

L'adozione

Come capire quando è utile adottare un approccio agile e come questo si inserisce nelle dinamiche organizzative.

Le pratiche

Quali sono i framework attualmente utilizzati nel mondo e come scegliere gli strumenti e i processi più idonei ad ogni contesto.

Cosa c'è di buono per te e per la tua organizzazione?

Questo X-Course è pensato per rispondere ad alcune domande che abbiamo riscontrato lavorando con decine di organizzazioni in tutto il mondo, aiutandoti a capire cosa c’è davvero dietro questo approccio e come fare il primo passo nella giusta direzione, senza cadere nelle mode del momento e in soluzioni sbagliate.

  • Come funziona in pratica?
  • È applicabile anche ad organizzazioni non-software?
  • Si applica solo alle operations o posso adottarlo anche a livelli strategici? E qual è la relazione tra le due cose?
  • Qual è il miglior framework agile per la mia organizzazione?
  • È solo per i team o posso utilizzarlo anche su ampia scala?

 

Queste domande le abbiamo ricevute in un’ampia varietà di mercati, da aziende tecnologiche ad istituti finanziari, dal mondo retail ad istituzioni no-profit. Persino nel settore pubblico ci si è iniziati a chiede se e come adottare un approccio di lavoro agile.

Questo X-Course è per te se:

  • Gestisci progetti e team.
  • Ti trovi a prendere decisioni in contesti incerti e variabili.
  • Devi gestire priorità che cambiano molto velocemente.
  • Ti occupi di sviluppare nuovi servizi e prodotti.
  • Ti interfacci con clienti e devi rispondere a richieste di volta in volta diverse.

Temi chiave di questa esperienza

Questa esperienza è curata da

Emanuele Rapisarda

Evolution ed Agile Coach

Emanuele supporta l’evoluzione di persone e organizzazioni da circa 10 anni. Dal 2015 è parte di Cocoon Pro, con cui ha affiancato decine di organizzazioni in tutto il mondo nello sviluppare sistemi di lavoro più agili e adattivi, sia in piccoli gruppi sia nell’ambito delle Large Group Intervention. 

È facilitatore certificato nella metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® e Host Certificato del processo Warm Data Lab del Bateson Institute. 

Lorenzo Massacci

Facilitatore ed Evolution Coach

Lorenzo è uno Scrum Master, facilitatore e formatore sulle metodologie Agili.
Dopo aver lavorato negli ultimi venti anni nella creazione e gestione di team e imprese nel mondo del digitale, oggi si occupa di portare le metodologie ed il mindset agile nei  team e nelle organizzazioni, in particolare in contesti di incertezza.

E’ Facilitatore Certificato nella metodologia e strumenti LEGO® SERIOUS PLAY® dal 2014,  ICAgile Certified  Professional – Business Agility Foundations e Professional Scrum Master™ I (PSM I).

Michele Luconi

Facilitatore ed Evolution Coach

Michele esplora la frontiera dell’innovazione metodologica e organizzativa nelle aziende da oltre 20 anni, aiutando team e persone ad evolvere il proprio modo di lavorare.

Nel 2001 fonda la sua prima azienda tecnologica che fa crescere soprattutto sotto l’aspetto organizzativo, migliorare il proprio metodo di lavoro, imparare a prendere decisioni.

Già membro di Cocoon Pro, per due decenni ha aiutato organizzazioni a ripensare il proprio modo di lavorare in ottica agile e adattiva.

È facilitatore certificato nella metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®

Iscriviti

12-13 Marzo 2024
Milano

€650 + IVA

Richiedi info

È previsto uno sconto speciale del 20% nel caso di iscrizione di più persone provenienti da una stessa organizzazione.
 
Opportunità in-house: se lo desideri, questo X-Course può essere erogato all’interno della tua organizzazione.

Chi è Cocoon Pro

Cocoon Pro è un’azienda di ultima generazione che dal 2011 è dedicata ad abilitare un’evoluzione sana del concetto stesso di lavoro nell’ecosistema lavorativo mondiale. I nostri clienti sono organizzazioni che desiderano cambiamenti profondi nel modo in cui le persone e le tecnologie possono ottenere, insieme, performance straordinarie.

Alcune delle organizzazioni eccezionali con cui abbiamo avuto il piacere di collaborare

INFO FOR USERS REGISTERING FROM COUNTRIES OTHER THAN ITALY

If you are registering from outside Italy and you don’t have a valid VAT Number, please use this info in the last three fields of the checkout page.

– Company/Professional
– Invoice
– Your National Identification Number, or your passport, or your driving license, or any other personal ID.

This is required due to the italian law applied to our services. Please, reach us through the chatbox in the corner of the page for any needs or questions.