Working Visually: come usare il disegno per pensare visivamente
4 EPISODI | LINGUA: ITALIANO
Overview della serie
Working Visually è un modo di lavorare basato sul pensiero visivo , che usa il disegno come strumento principale di applicazione. In questa serie potrai sperimentare come il pensiero visivo e il disegno possano essere usati in modo efficace e gratificante per rispondere alle sfide quotidiane, nel lavoro come nella vita.
Nei 4 Episodi potrai disegnare, e trovare il coraggio per farlo in un modo non giudicante, accettando che imperfezioni, errori, insensatezza diventino un viaggio di esplorazione nelle possibilità che il mondo dei segni ti offre.
Dopo un primo incontro di presa di confidenza con un diverso approccio al disegnare, ci immergeremo in varie proposte per poter utilizzare il disegno come strumento efficace e creativo.
Scopriremo come semplici segni possano facilitare il modo con cui comunichiamo, pensiamo e sviluppiamo idee e generiamo visioni.
Nell’ultimo incontro affronteremo il tema del disegnare davanti agli altri e di come fare per coinvolgere un pubblico con l’uso di fogli e pennarelli.
Credo che il disegno sia lo strumento migliore per imparare a gestire, sviluppare e potenziare il nostro pensiero visivo. La facoltà di creare immagini mentali la chiamiamo immaginazione e siamo portati a pensarla come un dono. Invece tutti noi immaginiamo e creiamo immagini. Continuamente. Ma l’unico strumento che usiamo per tradurle e renderle tangibili sono i linguaggi parlati e scritti: parliamo e scriviamo, trasformando continuamente immagini mentali in suoni e segni complessi, ovvero in parole e lettere dell’alfabeto.
Eppure, tutti noi avremmo un modo semplice, immediato, economico per portare le immagini dalla nostra mente al mondo reale: il disegno. Invece di usarlo, a profusione, con divertimento e soddisfazione, ce ne priviamo perché siamo convinti di non essere capaci di disegnare, di non essere artisti o talentuosi. In effetti, il problema è che per disegnare ci vuole coraggio, ma, come vedremo in questa serie, una volta trovato, può diventare un potente agente di cambiamento, capace di stimolare la creatività, generare nuove idee e trovare diversi punti di vista. Vedremo assieme come il disegno possa aiutarci con la sua primitiva e profonda semplicità.
§
Sono almeno centomila anni che l’essere umano disegna: il modo in cui lo facciamo è cambiato nel corso dei millenni, il disegno è stato usato per tanti motivi diversi e si è trasformato più volte. Mosso dalla convinzione che il disegno sia uno strumento potente e indispensabile per tutti gli esseri umani, qualche anno fa ho ideato il progetto Disegno Brutto per riportare le persone a disegnare, mediante un approccio non-giudicante e laterale.
Le idee e i contenuti di questa serie si basano quindi su un’esperienza di oltre 100 corsi e di quasi 2000 disegnatori, di anni di facilitazione grafica, di studi su pensiero visivo, filosofia, una vita da disegnatore.
Per chi è
- Chiunque debba quotidianamente far fronte a problemi insoliti, sviluppare idee, avere a che fare con processi;
- tutti i curiosi del disegno;
- insegnanti, educatori, formatori che vogliano sperimentare un nuovo strumento;
- chiunque si occupi di innovazione, di approcci Human Centered, di Design Thinking;
- chiunque ha a cuore un cambiamento nella cultura del lavoro e vuole introdurre strumenti semplici e potenti come il disegno per facilitarlo.
Dettaglio degli episodi
EPISODIO 1
Il linguaggio degli scarabocchi
DATA: 15 FEBBRAIO 2021
ORA: 17:30 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
PREZZO: €23 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM, GOOGLE DRIVE
EPISODIO 2
Segni per comunicare
DATA: 22 FEBBRAIO 2021
ORA: 17:30 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
PREZZO: €23 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM, GOOGLE DRIVE
EPISODIO 3
Ragionamenti disegnati
DATA: 1 MARZO 2021
ORA: 17:30 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
PREZZO: €23 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM, GOOGLE DRIVE
EPISODIO 4
Disegnare visioni
DATA: 8 MARZO 2021
ORA: 17:30 – 19:30 CET
FORMATO: WEBINAR
PREZZO: €23 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: ILLIMITATO
USERAI: ZOOM, GOOGLE DRIVE
What participants say
What participants say
Ti serve saperne di più?
Chiedici quello che vuoi.