Costruire magiche esperienze
LEGO® SERIOUS PLAY®
a distanza
CON:
5 EPISODI | LINGUA: ITALIANO
This series has aired already.
Drop us a line to ask for a new edition!
Overview della serie
Il mondo è già cambiato e le esperienze virtuali sono qui per restare. Non si può tornare indietro, e se si torna indietro, è solo per prendere la rincorsa.
Credo che in futuro, anche se l’incontro di persona sarà di nuovo possibile le attività online continueranno e dobbiamo essere pronti a convivere con l’esperienza LSP mista.
Ecco perché dobbiamo migliorare il modo in cui lavoriamo a distanza con LSP.
Dico remoto e non virtuale, perché si tratta di persone che giocano seriamente con un materiale LEGO® concreto, la differenza è che condividono le loro storie attraverso un sistema di videoconferenza.
Per farlo nel modo migliore, abbiamo imparato dai nostri stessi errori, dopo un anno che abbiamo disegnato e facilitato workshop con la metodologia LSP a distanza.
Questa serie sarà un laboratorio e avrà lo scopo di condividere le lezioni apprese per generare esperienze di eccellenza a distanza.
Per chi è
- migliorare la propria tecnica di facilitazione;
- approfondire il tema della facilitazione LSP da remoto.
Dettaglio degli episodi
EPISODIO 1
La mentalità remota, tecniche possibili e impossibili.
Lo sviluppo di una mentalità remota implica l’apprendimento di nuove abilità di facilitazione.
In questo episodio vedremo come fare una buona analisi delle opportunità che il mondo virtuale ci offre e di come possiamo trarne vantaggio.
DATA: 7 GIUGNO 2021
ORA: 17:00 – 19:30 CEST
FORMATO: WORKSHOP
PREZZO: €39 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 12
USERAI: ZOOM, MURAL, LEGO (Windows Exploration Bag + piattaforma), MENTIMETER
EPISODIO 2
La tecnologia LSP remota “amichevole”.
Introduzione agli strumenti collaborativi fondamentali per il successo della costruzione e della conversazione collaborativa in 3D.
In questo episodio parleremo delle possibilità che i sistemi remoti ci offrono, al fine di migliorare l’esperienza con la metodologia LSP.
Approfondiremo la conoscenza e l’applicazione di strumenti come Zoom, Meet, Mentimeter, Miro/Mural/Jamboard, etc.
DATA: 11 GIUGNO 2021
ORA: 17:00 – 19:30 CEST
FORMATO: WORKSHOP
PREZZO: €39 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 12
USERAI: ZOOM, MURAL, LEGO (Windows Exploration Bag + piattaforma), MENTIMETER
EPISODIO 3
Luce, fotocamera, azione: come utilizzare al meglio la tecnologia disponibile. Tempi, domande, numero di partecipanti e altri ingredienti.
Se dobbiamo ballare, balliamo. Progetta tutti i fattori che ti permettono di uscire vivo dall’esperienza remota.
Una sessione virtuale è simile a un programma TV e in TV il tempo stringe, quindi devi approfittarne. La definizione del tempo, del numero di partecipanti, del design, delle applicazioni e degli strumenti da utilizzare in una sessione da remoto sono i fattori chiave per il successo del workshop.
In questo episodio vedremo come dare la giusta importanza ad ogni singolo ingrediente.
DATA: 16 GIUGNO 2021
ORA: 17:00 – 19:30 CEST
FORMATO: WORKSHOP
PREZZO: €39 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 12
USERAI: ZOOM, MURAL, LEGO (Windows Exploration Bag + piattaforma), MENTIMETER
EPISODIO 4
Successi ed errori, lezioni apprese. Come evitare il disastro.
Lezioni apprese sul campo di battaglia… Cosa funziona e cosa no.
Quando inizi a sperimentare, come ho fatto io dall’inizio della pandemia, commetti molti errori ma impari.
Questo episodio nasce dall’idea di errori che ho fatto io per capire cosa possiamo imparare per disegnare e facilitare sessioni remote di successo.
DATA: 24 GIUGNO 2021
ORA: 17:00 – 19:30 CEST
FORMATO: WORKSHOP
PREZZO: €39 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 12
USERAI: ZOOM, MURAL, LEGO (Windows Exploration Bag + piattaforma), MENTIMETER
EPISODIO 5
Progettazione di workshop da remoto. Aspetti da considerare.
La progettazione di un workshop a distanza implica una sfida più grande di quelle che affrontiamo disegnando e facilitando un’esperienza dal vivo.
Pensare alle tecniche, alle domande e al viaggio del partecipante è un altro dei fattori critici da considerare per proporre esperienze di successo.
DATA: 5 LUGLIO 2021
ORA: 17:00 – 19:30 CEST
FORMATO: WORKSHOP
PREZZO: €39 + VAT
LINGUA: ITALIANO
MAX PARTECIPANTI: 12
USERAI: ZOOM, MURAL, LEGO (Windows Exploration Bag + piattaforma), MENTIMETER
What participants say
You may also like
Organizzazioni adattive in pratica
The Ohana Meetup: the work revolution party – 2024
Ti serve saperne di più?
Chiedici quello che vuoi.