L’arte e la scienza della facilitazione
Un’esperienza di Cocoon Pro per iniziare il tuo percorso nella facilitazione.
Perchè un
self learning?
Negli anni abbiamo lavorato con centinaia di professionisti e decine di aziende per aiutarli a maturare la loro maestria nella facilitazione. Sulla base di questa esperienza siamo convinti che per raggiungere tale maestria ci vuole pratica, pazienza e fare il cammino insieme a persone che lo hanno fatto prima di noi e ci guidano con la loro esperienza.
Al contempo abbiamo ricevuto da moltissime persone la richiesta di poter fare un primo passo che fosse semplice, on-demand, e che desse l’opportunità di poter comprendere chi è e cosa fa un facilitatore.
Per questo abbiamo preparato un esperienza che puoi seguire quando vuoi, ovunque tu ti trovi e con il tuo ritmo.
Cosa
imparerai?
Seppure si tratti di un primo passo, questo self-learning contiene già molto valore per chi vuole approcciarsi alla facilitazione per la prima volta o chi vuole migliorare ciò che già fa. Infatti all’interno troverai risposta ad alcune delle domande più frequenti che abbiamo ricevuto sul tema della facilitazione.
Come funziona
in pratica?
Il self-learning è composto da 3 sessioni di lavoro, che puoi svolgere quando vuoi, ovunque ti trovi e con il tuo ritmo.
Ciascuna sessione prevede una parte di approfondimento su diversi aspetti della facilitazione, una parte di esercitazione pratica che puoi svolgere in autonomia, e una parte di teoria per darti indicazioni e spunti da cui imparare.
Al momento dell’apertura riceverei dunque l’accesso a tutti i video e alle risorse bibliografiche con tutti gli approfondimenti.
Da chi
imparerai?
Alessandra ha disegnato e facilitato per più di 20 anni percorsi di crescita nell’ambito delle attività sportive. Osservare l’evoluzione dei sistemi umani e portare strumenti, metodi e intuizioni che aiutino le persone ad esprimere al massimo il loro potenziale, è una delle cose che l’appassiona di più.
Membro fondatore di Cocoon Pro, da più di 10 anni aiuta team ed organizzazioni ad evolvere disegnando e facilitando workshop che spesso includono l’utilizzo dei Giochi Seri.
È facilitatore del metodo LEGO® SERIOUS PLAY® dal 2014 e Serious Games System practitioner.
Emanuele aiuta persone e organizzazioni da circa 10 anni. Ha fondato nel 2012 quello che è stato per 3 anni il più grande canale di divulgazione psicologica in Italia. Nel 2015 si è unito a Cocoon Pro, affinando la facilitazione sia in piccoli gruppi sia nell’ambito delle Large Group Intervention.
È facilitatore certificato nella metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, Host Certificato del processo Warm Data Lab del Bateson Institute e Serious Games System practitioner.
Letizia supporta l’espressione del potenziale di individui e organizzazioni da oltre 15 anni.
Dal 2018 è parte di CocoonPro, dove ha affinato l’arte della facilitazione e una gamma di pratiche capaci di fare leva sul sapere sia razionale che emozionale e intuitivo.
E’ laureata in Antropologia culturale, diplomata in Coaching Sistemico, facilitatrice LEGO® SERIOUS PLAY®, facilitatrice del CORE2 Method e Host del Warm Data Lab del Bateson Institute.
Cosa succede
dopo?
Il self-learning è il primo passo che ti consente di accedere al Mastery Trail di Cocoon Pro sulla facilitazione.
I Mastery Trail sono percorsi dedicati a temi specifici e composti da moduli formativi, feedback ed esperienze che accompagnano i partecipanti da una fase iniziale di sensibilizzazione sul tema allo sviluppo della piena maestria.
Avrai quindi la possibilità di partecipare a tutti i moduli e le esperienze con cui andare a fondo nell’arte e nella scienza della facilitazione, con la guida di maestri che ti accompagneranno da vicino ad ogni step del percorso.
Riceverai:
€49 + IVA
Se sei in possesso di un codice sconto potrai inserirlo al momento del check-out.
Se hai domande o bisogno di supporto, scrivici a mastery@cocoon-pro.com
Cocoon Pro è un’azienda di ultima generazione che dal 2011 è dedicata ad abilitare un’evoluzione sana del concetto stesso di lavoro nell’ecosistema lavorativo mondiale. I nostri clienti sono organizzazioni che desiderano cambiamenti profondi nel modo in cui le persone e le tecnologie possono ottenere, insieme, performance straordinarie.
Alcune delle organizzazioni eccezionali con cui abbiamo avuto il piacere di collaborare
If you are registering from outside Italy and you don’t have a valid VAT Number, please use this info in the last three fields of the checkout page.
– Company/Professional
– Invoice
– Your National Identification Number, or your passport, or your driving license, or any other personal ID.
This is required due to the italian law applied to our services. Please, reach us through the chatbox in the corner of the page for any needs or questions.